
Presentazione
Il Convegno annuale dell’Istituto di Chimica Biomolecolare, tenutosi per la prima volta nel 2014 e giunto alla sua 5° edizione, si svolgerà, dal 19 al 21 settembre 2018, presso l’Area della Ricerca di Sassari (Li Punti), con il patrocinio del Comune di Sassari. Ricercatori provenienti dalla sede di Pozzuoli e dalle sedi di Catania e Padova incontreranno i ricercatori della sede di Sassari per confrontarsi sulle tematiche caratterizzanti le attività scientifiche dell’Istituto nei settori della chimica, biologia, biochimica e biomedicina.
Quest’anno il Convegno ospiterà al suo interno il Workshop «Area della Ricerca di Sassari: Ricerca scientifica e sviluppo del territorio», a cui parteciperanno i ricercatori degli altri Istituti presenti nell’Area della Ricerca di Sassari, IAMC (Istituto per l'Ambiente Marino Costiero), IBIMET (Istituto di Biometeorologia), IRGB (Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica), ISE (Istituto per lo Studio degli Ecosistemi), ISPA (Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari), e ISPAAM (Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo). Questo consentirà di ampliare la rete di scambi scientifici anche nei settori della ricerca ambientale e agroalimentare, di particolare importanza per l’economia della Sardegna.
Il programma del Convegno riserverà uno spazio all’attività di Divulgazione Scientifica, nell’ambito della quale l’ICB e tutta l’Area della Ricerca di Sassari sono diventati negli anni punti di riferimento per le attività didattico-scientifiche realizzate sul territorio, tra le quali l’Alternanza Scuola-Lavoro.